- Corso perfezionamento: è rivolto a chi vuole perfezionare quanto ha appreso nei corsi base. Ha la durata di un anno con inizio a metà settembre e termine a giugno. E’ condotto da una coppia di maestri con elevata specializzazione e con esperienza trentennale nell’insegnamento del tango.
- Corsi aggiornamento tematico: Si articola in cicli di lezioni. E’ a carattere tematico . E’ condotto da maestri di competenza specialistica ed è rivolto a quanti vogliono perfezionare uno specifico ‘ stile’ , coreografia , interpretazione e/o aggiornare quanto appreso in passato.
Programma corsi:
Maestri
Tobias Bert è ballerino, maestro e coreografo professionista dal 1989.
Nasce a Freiburg (Germania), ma si trasferisce da giovane in Italia e dal 1984 vive a Bologna. Dopo una lunga attività agonistica nei balli standard e latinoamericano incontra il Tango Argentino e fonda a Bologna, nel 1990, la prima scuola stabile di Tango Argentino in Italia, “La Milonga”, che diventa ben presto un punto di riferimento per ballerini, coreografi e musicisti italiani e stranieri. Questo successo segue ai suoi studi intensivi con i più riconosciuti maestri di Tango a Buenos Aires, a una intensa attività didattica, coreografica e culturale nel mondo del Tango.
Tobias ha collaborato e condiviso il palcoscenico con i grandi del Tango Argentino, come Juan Carlos Copes, Gloria e Eduardo Arquimbau.
Si è esibito ballando nei teatri insieme a celebri coppie del Tango, come Esteban Moreno e Claudia Codega, Javier Rodriguez e Geraldine Rojas, Roberto Reis e Guillermina Quiroga, Gabriel Angiò e Natalia Games, Roberto Herrera e Natasha Poberai, Sebastian Arce e Mariana Montes. Crea e partecipa agli spettacoli “Storie di Tango” (1993), “Cabaret Tango” (1994/95), “Ballerini” (1995), “Clavel Rojo” (1996/97).
Dal 1997 al 1999 balla nello show “Con Este Tango”, diretto dai coreografi Claudia Codega ed Esteban Moreno (tournée in Belgio, Svizzera, Italia, Francia). Viene invitato a insegnare ed esibirsi in festival quali “Tangofolie” a Lausanne, “Torino Teatro Juvarra”, “Colortango” a Palermo, “TanoTangoFestival” a Napoli, “La Noche de la Pasion” a Gent (Belgio) e in diverse scuole in Francia (Lille, Lyon, Grenoble), Austria, Svizzera, Germania e Russia.
Tra il 2000 e il 2005 balla in spettacoli ed esibizioni in prestigiosi teatri in Italia e all’estero, conquistando anche il pubblico di città quali Mosca e S. Pietroburgo.
Nel 2004 Tobias è invitato come maestro e ballerino del “3rd World Tango Festival” di Buenos Aires, unica coppia non argentina a ricevere questo importante riconoscimento.
Insieme a Loredana De Brasi fonda nel 2008 la compagnia “DBB Tango”, con cui realizzano alcuni spettacoli, tra i quali “Tango Fantasia”, che debutta con grande successo al Festival della filosofia di Sassuolo nel 2008.
Natalia Mazer nasce a Buenos Aires, da sempre appassionata di danza, arti visive, letteratura, teatro, musica e di bellezza.
Dal 1996 studia Tango argentino e Danza classica e contemporanea con Alejandra Arrué y Sergio Natario; Gustavo Naveira, Chicho Frumboli, Fabiàn Salas, Graciela Gonzalez, Cecilia Gonzalez e altri. Buenos Aires, Bologna.
Diploma Accademia Clementina di Belle Arti di Bologna. Corso di Progettazione per lo spettacolo. Dal 2001 al 2004. Bologna, Italia.
Danza Butoh, dal 2003. Bologna, Buenos Aires.
Danze afro yoruba e afro latine, dal 2009 al 2012. Bologna, Italia
Danza contatto, dal 2012. Bologna, Italia.
Giunge intanto la necessità di trovare sistemi utili alla funzione organica del movimento del corpo ed un interesse sempre maggiore per le medicine alternative. Quindi continua le ricerche del corpo in:
Yoga e meditazione, tra cui Hatha Yoga, Kundalini Yoga. Dal 1999, Buenos Aires, Bologna.
Pilates. Dal 2000. Hamburg, Bologna.
Metodo Feldenkrais. Dal 2007. Torino.
Body Mind Centering, Un Approccio Rappresentato al Movimento, il Corpo e la Consapevolezza. Sviluppato da Bonnie Bainbridge Cohen. Dal 2014. Bologna.
Ki Gong, ginnastica e medicina cinese. Dal 2016. Bologna e Puglia.
Queste esperienze danno luogo a diverse attività lavorative e artistiche:
1999 Assiste Hernan Obispo (scuola Dinzel) nelle lezioni e show di Tango Argentino. Canada e Stati Uniti.
Dal 2004. Corsi e Seminari di Tango Argentino, facendo una menzione speciale per l’incontro con il gruppo di affetti di retinoblastoma. Ed un’altra particolarissima occasione laboratoriale con Marianne Costa ad un seminario sulla coppia, nei tarocchi rivisitati da Jodorowski. Bologna, Cesena, Anzola Emilia, Taranto, Riccione, Torino.
Dal 2004 organizza delle serate dove ballare e scambiare la cultura del Tango Argentino in locazioni diverse. Dal 2013 diventate regolari a Leggere Strutture Factory. Bologna.
Dal 2006. Spettacoli e Performance di Tango Argentino e Teatro Contemporaneo. Bologna, Riccione, Torino, Ascoli, Ravenna, Siena, Milano, Estonia, Brighton, Zurigo e altre.
Nel 2006 cofondatrice del gruppo performativo Fratelli Broche Factory. Tuttora in attività.
Info e costi :
Fulvio cell: 339 8908227
e-mail : jorgo@almadetango.net